Cerca nel sito

Seguici

Iscriviti alla newsletter

Le Edizioni La Conchiglia

Ogni isola come ogni libro è uno spazio e uno strumento oracolare, di iniziazione e di passaggio a realtà diverse. Ogni libro, come ogni isola, è uno spazio e uno strumento per reclusioni totali da cui accedere a libertà totali”.

Le Edizioni La Conchiglia nascono a Capri nel 1989 e crescono insieme alle quattro librerie omonime create da Ausilia Veneruso e Riccardo Esposito in questi anni sull’Isola e a Roma e all’Associazione Culturale La Conchiglia.

Chi siamo

Le ultime novità

Tutte le novità

L’ISOLA È DONNA

Lavoro e immagine femminile a Capri nell'Ottocento

Scheda del libro

CAPRI, UN’ALTRA STORIA

Regine, sante, peccatrici e imprenditrici nell’Isola Azzurra

Scheda del libro

CAPRI. PASSEGGIATE D’ARCHITETTURA

Itinerari tra monumenti, dimore e antichi quartieri

Scheda del libro
In evidenza

In cammino per Capri…

Percorsi e passeggiate isolane

Andar per l'Isola tra passato e presente

Il sentiero, sia esso tratturo, trazzero, mulattiera o semplicemente tracciato, più o meno labile, creato da cacciatori, pastori, agricoltori o semplicemente per raggiungere un luogo, rimanda inevitabilmente al cammino e al muoversi nella natura: una volta questo esercizio era connesso quasi sempre ad una attività, a precise esigenze collettive o ad una condizione esistenziale; oggi è legato, per lo più, ad una scelta individuale e ad una necessità interiore.

Se osserviamo con attenzione alcune cartine della Capri dell’Ottocento e la prima cartografia novecentesca ci accorgiamo che molti sentieri permettevano un organico collegamento tra l’interno dell’Isola e le coste attraverso caloni e rii: alcuni di questi sentieri sono sopravvissuti mentre molti altri sono scomparsi… una serie di volumi pubblicati in questi anni ci accompagnano nei percorsi ancora oggi fortunatamente percorribili, ci raccontano quelli che non possiamo più attraversare… altri ancora provano a identificarne altri che sono “visibili” solo nelle rappresentazioni pittoriche o addirittura nelle descrizioni di viaggiatori di epoche lontane.

SU QUESTO TEMA:

ALLA RICERCA DELL’ISOLA PERDUTA

Territorio, percorsi e visioni della Capri del '700

Scheda del libro

SULLE ORME DEL DIO FUGGENTE

Guida ai sentieri e ai percorsi storico-naturalistici dell'isola di Capri

Scheda del libro

LA VIA DI MEZZO

Dalla Marina al Borgo: strade scomparse e metamorfosi del territorio

Scheda del libro

SADE – CAPRI NEL “VOYAGE D’ITALIE”

L'Isola del "Divino Marchese" e di altri viaggiatori del Settecento

Scheda del libro
Press&News
Tutte le news
22 Agosto 2025

Capri, passeggiate di architettura tra le dimore – LA REPUBBLICA NAPOLI

di: Pasquale Belfiore

Capri è argomento molto frequentato dalla cultura architettonica ma nella maggior parte dei casi reso discutibile da un preconcetto, il primato della…

Leggi tutto
7 Luglio 2025

La storia di Capri raccontata attraverso biografie femminili – LA REPUBBLICA NAPOLI

di Pier Luigi Razzano

Per qualcuno potrebbe essere azzardato se non un estrema forzatura, eppure è evidente. Si può raccontare la storia di Capri attraverso…

Leggi tutto
3 Giugno 2025

Il lato oscuro di Capri – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

di: Natascia Festa

«Se volete uccidere qualcuno, fatelo a Capri». È l’incipit folgorante de L’isola del suicidi imperfetti, scritto da Raffaele Marino, magistrato oggi a…

Leggi tutto

Anteprima carrello

Il tuo carrello è vuoto
Le spese di spedizione verranno calcolate in Cassa, al momento della selezione del Paese di consegna.

Account utente

Per proseguire con l'ordine, correggi gli errori evidenziati in rosso
Array
(
)